SOCIOLOGIA: VERIFICA

VERIFICA a pagina 308
1: a. per tonnies nella società tendono a prevalere rapporti di natura utilitaristica: V
b. secondo Pareto, le azioni umane non sono sempre logiche: V
c. Durkheim è il principale ispiratore delle cosidette "sociologie comprendenti": F, perchè il principale ispiratore fu Weber
d. Secondo Park, l'ampiezza della popolazione urbana favorisce il controllo sociale nei confronti delle condotte devianti: F, perchè comporta l'affermarsi di condotte anticonformiste.
2: a. B
b. C
3: a. Per Weber, modello interpretativo elaborato dal ricercatore: tipo ideale
b. Per Pareto, razionalizzazioni addotte dagli individui a sostegno della loro condotta: derivazioni
4: a. Secondo Auguste Comte l’essere umano è giunto ad un punto importante della sua evoluzione, che consiste nel provare scientificamente, conoscere scientificamente il mondo che ci circonda, per spiegare questa fase che lui chiama positivismo, enuncia la “legge dei tre stadi”, che si riferisce a come l’essere umano nel corso della sua evoluzione cerca di spiegare la realtà fisica e sociale. La prima fase che Comte evidenzia consiste nello studio “teologico”, in questa fase l’essere umano riconosce tutto come prodotto di un’entità divina; la seconda fase invece è caratterizzata dalla tendenza di sostituire gli dei con entità astratte, questo stadio è chiamato stadio “metafisico”; la terza e ultima fase chiamata: stadio “positivo” che è quella fase che Comte riconosce come attuale, lo stadio in cui vi è una conoscenza scientifica dei fenomeni, ciò significa sottoporre a osservazione i fenomeni, individuarne relazioni costanti ed infine formulare una legge.
b. Per Comte, la fisica sociale potrà consentire a politici e legislatori di pianificare scientificamente la loro attività e di riorganizzare su base su base razionale la società. Il dominio intellettuale e sociale della scienza permette di unire il genere umano sulla base di valori comuni e condivisi. Comte, verso la fine della sua vita, arriva ad annunciare l'avvento di una nuova religione "laica", in cui l'Umanità sarà il nuovo "essere supremo".
c.  L’ideologia è per Marx la rappresentazione falsata della realtà che viene elaborata dai membri di una classe sociale per diffondere i propri interessi ed il proprio operato, ma presentata come una verità oggettiva e universalmente condivisibile. Il rovesciamento del dominio capitalista che consegue alla lotta di classe, comporterebbe anche lo smascheramento dell’ideologia borghese.
d. Basatosi sulla raccolta di dati empirici e sull’uso sistematico di strumenti statistici, Durkheim cerca di capire il fenomeno delle morti volontarie, aspetto che potrebbe sembrare riconducibile ad una sfera privata, come un fatto prevalentemente “sociale”. 
e.  azioni affettive: le azioni nascono da semplici bisogni emotivi dell'individuo. 
5: I padri fondadori sono:
-Comte: Tra coloro che videro con favore i cambiamenti in atto legati alla rivoluzione industriale occupa un posto centrale il filosofo francese Auguste Comte, padre del positivismo e  della sociologia. Comte ritiene che l'umanità sia giunta a una tappa fondamentale della sua evoluzione, ovvero al momento dell'affermazione dello spirito scientifico, da lui definito come positivismo.
-Marx: Karl Marx non è stato un sociologo, ma alcuni suoi studi fanno parte ed hanno dato un grande contributo alla sociologia, soprattutto per quanto riguarda il suo studio sulle classi sociali: lo studioso ha infatti individuato la storia dell’umanità come un evento materiale i cui attori sono gli esseri umani, i quali svolgono il ruolo di produzione dei beni necessari al soddisfacimento dei loro bisogni.
-Durkheim: Emile Durkheim è stato il primo docente universitario di sociologia a Bordeaux.
Secondo Durkheim la fonte principale della distorsione sociale è la tendenza, propria del senso comune, a spiegare i fatti sociali in termini individuali. Per il sociologo, bisogna partire dalla società con le sue istituzioni, che trascende l'individuo e gli sopravvive, si tratta di riconoscere che sull'individuo operano "tendenze collettive" in grado di giudicare le sue azioni e i suoi pensieri.
- in secondo luogo: anche le scelte non-logiche, hanno un fondamento anche non essendo l'esito di un ragionamento: esse scaturiscono "residui", cioè  stati emotivi  a cui la natura umana obbedisce, e dalle "derivazioni.7: L’ecologia umana di Park è quello che per la biologia sono alla base dei rapporti tra gli organismi viventi: meccanismi di competizione, selezione ed adattamento. Secondo Park gli esseri umani vivono in una sorta di competizione per lo spazio, così accade nelle città, dando origine ad una collaborazione specifica in un determinato ambiente, un mosaico di piccoli mondi sociali che si toccano senza compenetrarsi.
-Weber: L' opera di Max Weber può essere interpretata come il tentativo di superare questa opposizione tra la concezione positivista  della sociologia e i nuovi modelli interpretativi che provenivano dalla cultura tedesca.
Da quest'ultima Weber accoglie l'idea della specificità delle scienze umane: esse infatti non si occupano di "cose" o di strutture sociali, ma di azioni umane, che rimandano a un soggetto cosciente, in grado di compierle intenzionalmente e di dare loro un certo significato. 
-Pareto: Vilfredo Pareto, autore nel 1916 di un corposo “trattato di sociologia generale”, ha dato un contributo significativo alla sociologia, seppur egli non la considerasse, così come Weber, una disciplina scientifica distinta, per lui infatti la sociologia è un corpus di concetti e dottrine che riguardano la società, il diritto, la morale e la politica. Il fulcro per Pareto è l'agire umano, che  classifica in modi diversi. 
-Park: L’ecologia umana di Park è quello che per la biologia sono alla base dei rapporti tra gli organismi viventi: meccanismi di competizione, selezione ed adattamento. Secondo Park gli esseri umani vivono in una sorta di competizione per lo spazio, così accade nelle città, dando origine ad una collaborazione specifica in un determinato ambiente, un mosaico di piccoli mondi sociali che si toccano senza compenetrarsi.
6:  Un'azione "non-logica" non significa ritenerla priva di significato:
- in primo luogo: la distinzione tra logico e non-logico è  un'astrazione, poiché, nelle situazioni concrete i due tipi di azione sono spesso mescolati; 





Commenti